Come il Padre ha mandato me anchio mando voi (Gv 20,21) 50° SESSIONE DI FORMAZIONE ECUMENICA Paderno del Grappa (TV), 28 luglio 3 agosto 2013
Il corso- organizzato dalla Commissione regionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Toscana- intende offrire gli elementi dibase per favorire la maturazione della sensibilità ecumenica. Per partecipare nonrichiede conoscenze previe.La proposta di questo secondo anno vuole aiutare a una prima conoscenza del cristianesimo orientale e in particolare dell’ortodossia.
Il Centro Pro Unione organizza la conferenza che si terrà il giorno Giovedì 16 maggio alle ore 17.30 sul tema: Identità cattolica: riprese in esternoProf. James Puglisi, SA, Direttore del Centro Pro Unione, RomaDocente di Ecumenismo presso la Pontificia Università San Tommaso dAquino, Roma Allinterno delliniziativa:Conosciamo i fratelli una serie di conferenze – con proiezione di […]
Il Convegno, organizzato dall'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, l'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici e l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, è stato il primo passo di una riflessione che si svilupperà in diverse iniziative. Esso ha riproposto, in una prospettiva teologico-pastorale, la normativa canonica e insieme le indicazioni che la Conferenza Episcopale Italiana ha prodotto in questi anni su specifici temi come i rapporti con i musulmani, con alcune comunità evangeliche, con i fedeli ortodossi.
I 65 anni dello Stati di Israele, per conoscere e scoprire l’ebraismo e Israele, sulle orme del dialogo ebraico-cristiano a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, ricordando Carlo Maria Martini. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.pellegrinaggirogate.org