UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

17 Luglio 2013

Condividere e annunciare la Parola

Come il Padre ha mandato me anch’io mando voi (Gv 20,21) 50° SESSIONE DI FORMAZIONE ECUMENICA Paderno del Grappa (TV), 28 luglio – 3 agosto 2013

18 Giugno 2013

8ª Giornata per la custodia del creato
1 settembre 2013

 
«La donna saggia costruisce la sua casa, quella stolta la demolisce con le proprie mani» (Pr 14,1). Questa antica massima della Scrittura vale per la casa come per il creato, che possiamo custodire e purtroppo anche demolire. Dipende da noi, dalla nostra sapienza scegliere la strada giusta.
 
 
6 Giugno 2013

Corso di formazione ecumenica

Il corso- organizzato dalla Commissione regionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Toscana- intende offrire gli elementi dibase per favorire la maturazione della sensibilità ecumenica. Per partecipare nonrichiede conoscenze previe.La proposta di questo secondo anno vuole aiutare a una prima conoscenza del cristianesimo orientale e in particolare dell’ortodossia.

13 Maggio 2013

Identità cattolica: “riprese in esterno”

Il Centro Pro Unione organizza la conferenza che si terrà il giorno  Giovedì 16 maggio alle ore 17.30 sul tema: Identità cattolica: “riprese in esterno”Prof. James Puglisi, SA, Direttore del Centro Pro Unione, RomaDocente di Ecumenismo presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Roma All’interno dell’iniziativa:“Conosciamo i fratelli” una serie di conferenze – con proiezione di […]

23 Aprile 2013

Colloquio tra buddhisti e cristiani

Il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso (P.C.D.I.), con la collaborazione dell’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, organizza a Roma il 6 maggio prossimo, presso l’auditorium della Pontificia Università Urbaniana, a partire dalle ore 9.00 alle 17.30, un colloquio buddhista-cristianosul tema Pace interiore, Pace tra i popoli.
22 Aprile 2013

Ebrei e cristiani insieme in Terra Santa

Ebrei e cristiani insieme in Terra Santa, per ricordare il cardinale Carlo Maria Martini, i 65 anni dello Stato di Israele e i 50 anni di dialogo ebraico-cristiano dall’indizione del Concilio Vaticano II.
E' un evento storico quello che si svolgerà dal 9 al 18 giugno 2013, durante il quale verranno piantati i primi alberi della foresta che, su idea di rav Giuseppe Laras (già rabbino capo di Milano e Presidente emerito e onorario dell'Assemblea Rabbinica Italiana), il Fondo Nazionale Ebraico (K.K.L.) realizzerà nei pressi di Tiberiade, in Galilea, località altamente simbolica sia per gli ebrei che per i cristiani, per ricordare e onorare il cardinale scomparso nell'estate del 2012.
5 Febbraio 2013

Amarsi e sposarsi nei matrimoni misti:
attenzioni pastorali e canoniche

Il Convegno, organizzato dall'Ufficio Nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso, l'Ufficio Nazionale per i problemi giuridici e l'Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, è stato il primo passo di una riflessione che si svilupperà in diverse iniziative. Esso ha riproposto, in una prospettiva teologico-pastorale, la normativa canonica e insieme le indicazioni che la Conferenza Episcopale Italiana ha prodotto in questi anni su specifici temi come i rapporti con i musulmani, con alcune comunità evangeliche, con i fedeli ortodossi.

4 Febbraio 2013

2° Convegno nazionale sulla Custodia del Creato

Il convegno ha aiutato ad interrogarsi su come la fede nel Creatore sia capace di illuminare il nostro rapporto la natura, che spesso si presenta in forme contraddittorie e calamitose, come quelle che hanno segnato il recente passato. All'interno della pagina il link per scaricare i testi delle relazioni del convegno.

17 Gennaio 2013

Opera Pellegrinaggi del Rogate

I 65 anni dello Stati di Israele, per conoscere e scoprire l’ebraismo e Israele, sulle orme del dialogo ebraico-cristiano a 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, ricordando Carlo Maria Martini. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.pellegrinaggirogate.org