Conoscenza 2021/22
Il Gesù storico
Conoscenza 2023/24
La giustizia e la pace. Ci può essere davvero pace senza giustizia?
Conoscenza 2024/25
Il Giubileo: una prospettiva biblica
Attualità 2021/22
Ebraicità di Gesù: storia e attualità
Attualità 2022/23
Ebraicità dell’apostolo Paolo nella storia dell’interpretazione
Attualità 2024/25
Camminare verso il Giubileo della Speranza
Pastorale 2021/22
La liturgia, la rilevanza del rapporto con l’ebraismo e la necessità di una «conversione» del linguaggio
Pastorale 2022/23
Paolo e l’alleanza mai revocata con Israele. Il popolo del Nuovo Testamento e il legame con la stirpe di Abramo (Nostra Aetate n.4)
Pastorale 2023/24
L’impegno della Chiesa universale sui temi della giustizia e della pace: analisi dei documenti della Chiesa
Pastorale 2024/25
«Spes non confundit», «la speranza non delude» (Rm 5,5).
Il Giubileo 2025, una grande occasione pastorale
Dialogo/amicizia 2021/22
La storia del Dialogo ebraico-cristiano. Le Amicizie ebraico-cristiane oggi
Dialogo/amicizia 2022/23
Storia del dialogo ebraico-cristiano. “Fare” dialogo ebraico-cristiano oggi con i giovani
Dialogo/amicizia 2023/24
Il concetto di giustizia e il concetto di pace nella riflessione biblico-teologica. Il dialogo interreligioso può essere un ponte per la pace?
Dialogo/amicizia 2024/25
Giubileo e dialogo ebraico-cristiano
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Webinar