UFFICIO NAZIONALE PER L'ECUMENISMO E IL DIALOGO INTERRELIGIOSO
DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

16 schede per conoscere l’ebraismo

15 Marzo 2023

Le sedici schede sono il frutto di un lavoro tra gli Uffici della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale italiana (Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso; Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università; Servizio Nazionale per l’insegnamento della religione cattolica) e l’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Tutto questo dice concretamente la reciproca stima e la fattiva collaborazione, fondata su un dialogo schietto e onesto, nel rispetto delle differenze e nella approfondita conoscenza delle tradizioni.
A fondamento di tale progetto sta l’attenzione condivisa per una corretta conoscenza e trasmissione dell’ebraismo. Per questa ragione, esperti della tradizione cristiana e della tradizione ebraica hanno individuato alcuni fra i temi più rilevanti.
Queste schede testimoniano come il processo avviato dalla svolta conciliare con Nostra Aetate n.4, sia attivo, efficace ed hanno lo scopo di assicurare alla scuola italiana testi IRC di qualità promuovendo cultura e conoscenza come vero antidoto ad ogni forma di antisemitismo. Questa pubblicazione è la testimonianza che ciò che è possibile fare deve essere fatto e fatto bene, con competenza, per la crescita delle nostre comunità e della società intera. Ci auguriamo che la collaborazione iniziata possa continuare con la scrittura di nuove schede e crescere sempre più.

 

  1. La Bibbia ebraica
  2. La Torah scritta e la Torah orale
  3. Il Nome di Dio
  4. L'elezione d'Israele
  5. Giustizia e misericordia
  6. Precetti e valori
  7. Il Calendario ebraico e il ciclo delle feste
  8. Il ciclo della vita
  9. Sacerdoti, Rabbini e ...Preti
  10. La donna nella cultura ebraica
  11. Il popolo d'Israele e la terra d'Israele
  12. Gesù/Yeshua ebreo
  13. Paolo/Shaul ebreo
  14. Cenni di storia degli Ebrei italiani
  15. Il Dialogo ebraico-cristiano dal Concilio Vaticano II ad oggi
  16. Descrizione del significato corretto di alcuni termini
  17. Libro Schede

Guarda il video dell'evento:

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Video degli interventi: