Cristiani e musulmani "Sulla stessa barca" è stato un viaggio nel cuore delle civiltà mediterranee, intreccio delle differenze di culture, etnie, religioni, lingue: tutto questo è il Mediterraneo nel quale tutte le Chiese cristiane e le religioni hanno un ruolo decisivo.
Questo viaggio è stato possibile grazie alla collaborazione di Confitarma che ha creduto nel valore e nell’efficacia di questo progetto e al Gruppo Caronte & Tourist che ha messo gratuitamente a disposizione la nave Lampedusa.
Questo viaggio è stato vissuto da tutti coloro che nelle chiese in Italia e nelle comunità musulmane hanno un ruolo di leadership e di servizio (nazionale e regionale) sia per quello che riguarda “le relazioni con” sia per la cura e la formazione dei membri delle proprie comunità. È molto importante intrecciare relazioni per promuovere nei territori italiani l’avvio di processi dialogici generativi.
"Sulla stessa barca" è metafora del vissuto reale e quotidiano di ciò che accade nelle grandi città e nei piccoli borghi italiani, dove la dimensione diasporica costituisce il principio e fondamento di una convivenza che più tradursi in fraternità, cioè la consapevolezza di essere fratelli per il dono della vita ricevuto dall’unico Dio e Signore. Lampedusa è simbolo di tutto questo. In questa città ci siamo arrivati per incontrarci con Giona il profeta che ha pagato sulla propria pelle che cosa vuol dire non ascoltare la voce di Dio e praticarla. Il Profeta che ha conosciuto come Dio è capace di tenerezza, e di misericordia, capace di cambiare il suo giudizio nel momento in cui l’uomo e la donna sono a Lui docili. In questa città cristiani e musulmani hanno ascoltato insieme il testo biblico-coranico di Giona ed hanno lasciato che questa parola potesse generare testimoni di fratellanza.
Il pluralismo religioso è parte integrante della cittadinanza che "Sulla stessa barca" è stata declinata nei nove gruppi di lavoro per affrontare i tanti temi che dalle "parole scritte" nei libri si traducono poi ogni giorno nella vita reale delle persone: come il lavoro e i diritti, le situazioni di fragilità, i matrimoni misti, le migrazioni, la guerra, la convivenza nelle diversità, e molto altro, non ultima la sfida educativa.
Nelle prossime settimane verranno caricati su questa pagina video e materiale.
Contributi video:
Contributi stampa:
-
-
- https://www.agensir.it/quotidiano/2022/6/23/cei-ufficio-ecumenismo-e-dialogo-interreligioso-da-domani-a-lampedusa-il-terzo-incontro-nazionale-islamo-cristiano/
- https://www.agensir.it/italia/2022/06/24/sulla-stessa-barca-cristiani-e-musulmani-in-viaggio-verso-lampedusa-sulle-vie-della-fratellanza-universale/
- https://www.agensir.it/quotidiano/2022/6/24/dialogo-islamo-cristiano-sulla-stessa-barca-in-partenza-dal-porto-di-trapani-cristiani-e-musulmani-verso-lampedusa/
- https://www.agensir.it/quotidiano/2022/6/24/dialogo-islamo-cristiano-sulla-stessa-barca-lafram-ucoii-uscire-da-schemi-classici-per-ritrovare-insieme-quel-senso-di-umanita-perduta/
- https://www.agensir.it/quotidiano/2022/6/24/dialogo-islamo-cristiano-sulla-stessa-barca-card-zuppi-cei-lavorare-sulla-fratelli-tutti-e-la-grande-prospettiva-e-limpegno-che-le-pandemie-ci-indicano-con-ch/



1 di 65
foto soggetta a copyright

2 di 65
foto soggetta a copyright

3 di 65
foto soggetta a copyright

4 di 65
foto soggetta a copyright

5 di 65
foto soggetta a copyright

6 di 65
foto soggetta a copyright

7 di 65
foto soggetta a copyright

8 di 65
foto soggetta a copyright

9 di 65
foto soggetta a copyright

10 di 65
foto soggetta a copyright

11 di 65
foto soggetta a copyright

12 di 65
foto soggetta a copyright

13 di 65
foto soggetta a copyright

14 di 65
foto soggetta a copyright

15 di 65
foto soggetta a copyright

16 di 65
foto soggetta a copyright

17 di 65
foto soggetta a copyright

18 di 65
foto soggetta a copyright

19 di 65
foto soggetta a copyright

20 di 65
foto soggetta a copyright

21 di 65
foto soggetta a copyright

22 di 65
foto soggetta a copyright

23 di 65
foto soggetta a copyright

24 di 65
foto soggetta a copyright

25 di 65
foto soggetta a copyright

26 di 65
foto soggetta a copyright

27 di 65
foto soggetta a copyright

28 di 65
foto soggetta a copyright

29 di 65
foto soggetta a copyright

30 di 65
foto soggetta a copyright

31 di 65
foto soggetta a copyright

32 di 65
foto soggetta a copyright

33 di 65
foto soggetta a copyright

34 di 65
foto soggetta a copyright

35 di 65
foto soggetta a copyright

36 di 65
foto soggetta a copyright

37 di 65
foto soggetta a copyright

38 di 65
foto soggetta a copyright

39 di 65
foto soggetta a copyright

40 di 65
foto soggetta a copyright

41 di 65
foto soggetta a copyright

42 di 65
foto soggetta a copyright

43 di 65
foto soggetta a copyright

44 di 65
foto soggetta a copyright

45 di 65
foto soggetta a copyright

46 di 65
foto soggetta a copyright

47 di 65
foto soggetta a copyright

48 di 65
foto soggetta a copyright

49 di 65
foto soggetta a copyright

50 di 65
foto soggetta a copyright

51 di 65
foto soggetta a copyright

52 di 65
foto soggetta a copyright

53 di 65
foto soggetta a copyright

54 di 65
foto soggetta a copyright

55 di 65
foto soggetta a copyright

56 di 65
foto soggetta a copyright

57 di 65
foto soggetta a copyright

58 di 65
foto soggetta a copyright

59 di 65
foto soggetta a copyright

60 di 65
foto soggetta a copyright

61 di 65
foto soggetta a copyright

62 di 65
foto soggetta a copyright

63 di 65
foto soggetta a copyright

64 di 65
foto soggetta a copyright

65 di 65
foto soggetta a copyright