Incontro pienamente riuscito quello tenuto a Roma nel Centro islamico Culturale d’Italia - Moschea di Roma - il 29 Giugno 2019 con la presenza del Segretario Generale della CEI S.E.R. mons. Stefano Russo e il Segretario Generale del Centro Islamico d’Italia Abdellah Redouane.
UN PASSO SIGNIFICATIVO. FRATELLANZA PACE CONVIVENZA è il titolo dato all'incontro progettato e programmato insieme dall’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della CEI (UNEDI), dal Centro Islamico Culturale d’Italia (CICI), dalla Conferenza Islamica Italiana (CII), dalla Comunità Religiosa Islamica (COREIS) e dall’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia (UCOII), ha trovato la risposta di 140 persone: delegati regionali e diocesani della Chiesa cattolica e delegati delle realtà musulmane presenti sul territorio italiano..
È stato il Documento congiunto firmato da Papa Francesco e il Grande Imam di Al-Azhar Ahamad al-Tayyib a suscitare un incontro a livello nazionale. Un incontro che, come ha ricordato il Segretario Generale della CEI, non è improvvisato, ma "nasce da una storia di relazioni che aveva promosso nel 2017, al Santuario del Divino Amore, un incontro dedicato al Tema della Solidarietà e poi nel 2018, al Santuario di Collevalenza, un successivo incontro dedicato al tema de La gioia dell’Incontro". Il Segretario Generale mons. Russo ha ricordato l’attenzione che viene data ai giovani: "nel 2018 è stata realizzata una Summer School promossa con e per i giovani cristiani-musulmani. Esperienza di incontro e di conoscenza il cui obiettivo è stata la formazione sui temi della cittadinanza e dei valori costituzionali, insieme a quello di approfondire tematiche legate alla convivenza in un contesto pluralista. E così anche quest’anno verrà promossa in Settembre una seconda edizione, augurando che nelle Regioni italiane si possano promuovere e sostenere iniziative simili".
Le ottime relazioni tenute da p. Giacomo Costa SJ e dell’Imam Yahya Pallavicini, hanno, di fatto, introdotto ai laboratori, richiamando l’urgenza di concretezza: "è finita l'epoca delle grandi dichiarazioni a cui non seguono dei fatti" afferma p.Costa. Siamo chiamati, dice Pallavicini, a fare passi concreti “sia a livello inter-religioso sia a livello intra-religioso”. I sei laboratori preparati a due voci e gestiti a due voci erano composti da 50% cristiani e da 50% musulmani.
I temi dei laboratori sono già indicati nel Documento firmato congiuntamente ad Abu Dhabi, il 4 Febbraio scorso: 1. Cittadinanza: Diritti e doveri, diversità e uguaglianza con Yassine Lafram e Ignazio De Francesco; 2. Fraternità con Yahya Pallavicini e Valentino Cottini; 3. Strumentalizzazione della religione con Abdellah Massimo Cozzolino e Barbara Ghiringhelli; 4. Libertà religiosa e ruolo delle religioni nello spazio pubblico in un mondo secolarizzato e globalizzato con Cenap Aydin e Marco Bontempi; 5. Ambiente e cura del creato con Adnane Mokrani e Gianluca Padovan; Uomo e donna nel Cristianesimo e nell’Islam oggi con Shahrzad Houshmand e Andrea Pacini.
Anticipato dal momento della preghiera (per i musulmani in Moschea, per i cristiani con la preghiera dell’ora media in Aula Magna presieduta dal Segretario Generale della CEI), il pranzo, offerto dalle cinque realtà organizzatrici, è stato un momento importante di condivisione, amicizia, ascolto dialogico, conoscenza reciproca anche delle altre realtà musulmane che hanno partecipato all’evento come quella del Senegal, del Bangladesh, del Pakistan e quella Turca.
Nella restituzione dei laboratori sono emerse ricchezze sulle quali si aprono orizzonti di lavoro e passi concreti da compiere. Proprio su questo il Segretario Generale della CEI, rivolgendosi all’autorevole Assemblea, ha posto la domanda: “la giornata del 26 ottobre dedicata al dialogo islamo-cristiano non potrebbe diventare – a livello nazionale - un appuntamento fisso per noi? Ogni anno tentare di fare un passo, con scelte condivise: i temi trattati nei laboratori potrebbero diventare il filo rosso. Lavorare insieme con l’arte del dialogo, nella franchezza sulle cose che ci stanno più a cuore, vuol dire che è possibile, anche nella diversità, fare dei passi insieme”.
Nella sua relazione il Segretario Generale della CEI ha richiamato quattro punti tra i tanti, per contribuire a costruire il futuro delle nostre società e delle nostre città:
1. L’attenzione e la cura verso i poveri. Il grido dei poveri, dei miseri, degli emarginati, dei bambini, degli orfani, delle vedove, dei rifugiati, degli esiliati, dei perseguitati, dei deboli, di quanti vivono nella paura e dei torturati, tocca il cuore di Dio. Lo commuove visceralmente rivelandosi come Dio misericordioso. Cristiani e Musulmani sono chiamati ad intervenire su questo.
2. L’impegno fattivo per le questioni che riguardano la piena cittadinanza a cui fa seguito.
3. Il compito di lavorare insieme per la libertà religiosa in tutte le sue forme. Anche negli stati musulmani ci possa essere un’analoga situazione, perché i cristiani possano avere una cittadinanza egualitaria.
4. L’impegno a collaborare insieme con tutti gli uomini del pianeta per la salvaguardia del creato. La tematica ambientale ci permette di ampliare il dialogo a tutte le genti della terra.
Il Segretario Generale Abdellah Radouane, ha raccontato la storia del Centro Islamico Culturale d’Italia: “prima di essere un luogo di culto è anzitutto un centro culturale dove centinaia di migliaia di studenti lungo l’anno vengono per vedere, conoscere e riflettere”. Vari Presidenti della Repubblica Italiana hanno fatto visita al Centro fin dalla posa della prima pietra.
La presenza del Segretario Generale della CEI ha avvalorato il cammino islamo-cristiano fatto finora: il 29 Giugno 2019 è stato fatto un Passo Significativo.
A breve verranno pubblicati gli interventi dei relatori e le sintesi dei laboratori